UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL

Caricamento Eventi

UNA NOCHE CON SERGIO BERNAL

45° Festival La Versiliana

mercoledì 24 luglio, ore 21.30

Teatro La Versiliana

 

Sergio Bernal

Una noche con Sergio Bernal

 

Uno spettacolo affascinante ispirato alla cultura iberica e allo spirito gitano tra vertiginosi assoli e raffinati pas de deux e pas de trois con la direzione artistica di Ricardo Cue. Tra coreografie originali, come “The Last Encounter” di Ricardo Cue, sulle note di “Hable con ella” di Alberto Iglesias e l’assolo “The Swan” sempre di Ricardo Cue con musica di Camille Saint-Saëns, interpretato da Sergio Bernal – un’inedita versione del “Bolero” di Maurice Ravel e il celebre “Zapateado” creato da Antonio Ruiz Soler sulla musica di Pablo de Sarasate per un visionario racconto per quadri in cui si fondono la tradizione spagnola, l’eleganza della danza classica e il fuoco e la passione del flamenco, espressione e simbolo della cultura gitana.

 

Sergio Bernal è considerato il Re del flamenco, già primo ballerino del Balletto Nazionale di Spagna, vera star internazionale del balletto classico e del classico spagnolo che è presente nei più importanti gala di danza di tutto il mondo, da New York a Londra, da Mosca a Dubai, da Madrid a Roma. In questi ultimi mesi ospite nei maggiori programmi tv in Italia per promuovere il tour della sua compagnia dello scorso aprile (tra i quali: Domenica In con Mara Venier Rai 1, I Soliti Ignoti con Amadeus Rai 1, Amici di Maria de Filippi Canale 5, Viva Rai 2 con Fiorello,  Tutti i sogni ancora in volo con Massimo Ranieri in prima serata su Rai 1 ecc…).

 

Quando appare nella penombra la sua silhouette, esile e possente al contempo, un frisson attraversa la platea. E al primo suo balzo felino il pubblico, già completamente ipnotizzato, sa senza il minimo dubbio che quel danzatore, flessuoso come un gatto e scattante come una pantera, è proprio lui, il protagonista assoluto della danza spagnola oggi.  Bernal porta in scena il calore rovente del sole spagnolo, ma anche il suo fulgore, grazie alla duplice cifra della sua danza che sposa la forza della danza tradizionale spagnola con la luminosità del balletto classico. Lui è, come lo descrive il coreografo Ricardo Cue che firma alcune delle sue coreografie di maggior impatto, “la forza e la bellezza”. Di Bernal si può dire che incarna al contempo il vigore primordiale della danza iberica, alla ricerca del contatto con la terra, sposato con la raffinatezza estetica del danza classica, sempre in procinto di spiccare il volo poiché protesa verso l’aria. Tanto intenso il suo carisma che Sergio Bernal che ha persino ispirato un profumo a una celebre creatrice di fragranze.

 

Osannato recentemente a Madrid al termine del suo spettacolo dal famoso regista Pedro Almodòvar. Roberto Capucci, il maestro dell’alta moda ha voluto creare per lui un costume, ispirato ai toreador di Spagna. Tanto intenso il suo carisma che Sergio Bernal ha persino ispirato il profumo “Sergio” della creatrice di fragranze, Laura Bosetti Tonatto. 

 

CHI E’ SERGIO BERNAL?

Nato a Madrid nel 1990, Sergio Bernal viene ammesso nel 2002 al Real Conservatorio de Madrid “Mariemma”. Danza sin da giovanissimo con diverse compagnie e nel 2008 entra a far parte, con il ruolo di primo ballerino, della Compañía de Rafael Aguilar. Da allora collabora con grandi artisti internazionali, come Aída Gomez, Antonio Najarro, Carlos Saura, oltre che con il Nuevo Ballet Espanol, e danza nello spettacolo “Mudanzas Boleras”, girando tutto il mondo. Il suo repertorio include lavori di celebri coreografi spagnoli, come Il cappello a tre punte – Farruca e Puerta de Tierra di Antonio Ruiz Soler, Bolero 1830 di Mariemma, il ruolo di Don José in Carmen e il Bolero di Rafael Aguilar, Niña de Fuego di Angel Rodriguez, Bolero di Paco Pozo, El último encuentro e Concierto Andaluz di Ricardo Cue, entrambi con la danzatrice Lola Greco. Ha vinto la Maratón de Danza de Madrid. Nel settembre 2012 entra a far parte del Ballet Nacional de España, dove nel 2016 viene nominato primo ballerino. Nel 2019 fonda con Ricardo Cue la Sergio Bernal Dance Company in procinto di iniziare un tour internazionale nella prossima stagione. È regolarmente ospite di gala internazionali di danza “Les Étoiles” di Daniele Cipriani, diventando vero beniamino del pubblico.

 

PROGRAMMA

ORGIA

Musica Joaquin Turina

Coreografia Sergio Bernal

danzano Sergio Bernal, Cristina Cazorla, José Manuel Benítez

 

FARRUCA DEL MOLINERO

musica Manuel De Falla

coreografia Antonio Ruiz Solerdanza, Sergio Bernal

 

VIVA NAVARRA

musica Albeniz

coreografía Cristina Cazorla

danza Cristina Cazorla

 

OBERTURA

musica Coetus

coreografia Sergio Bernal

danza Sergio Bernal

 

RACHEO

musica Raul Dominguez

coreografia Sergio Bernal–JoséManuel Benítez

danzano Sergio Bernal, JoséManuel Benítez

 

SIEMPRE LORCA

musica Daniel Jurado

chitarra Daniel Jurado

voci Paz de Manuel

percussioni Javier Valdunciel

 

EL ULTIMO ENCUENTRO

musica Alberto Iglesias

coreografia Ricardo Cue

danzano Cristina Cazorla, Sergio Bernal

 

ZAPATEADO SARASATE

musica Pablo Sarasate

coreografia Antonio Ruiz Soler

danza JoséManuel Benítez

 

SOLEA X BULERIAS

musica Daniel Jurado

chitarra Daniel Jurado

vocii Paz de Manuel

percussioni Javier Valdunciel

coreografia José Manuel Álvarez

danza Sergio Bernal

 

EL CISNE

musica Camile Saint-Saens

coreografia Ricardo Cuedanza, Sergio Bernal

 

BOLERO

musica Maurice Ravel

coreografia Sergio Bernal

danzano Sergio Bernal, Cristina Cazorla, José Manuel Benítez

 

Luglio 24 2024

Details

Date: Luglio 24
Time: 21:30 - 23:30
Evento Categories:, ,

Venue

Teatro grande – La Versiliana

Viale Morin n. 16
Marina di Pietrasanta, Lucca 55045 Italia

+ Google Maps

Phone:

0584265757

Pin It on Pinterest