VERSILIANA DEI PICCOLI ai nastri di partenza | TUTTO IL PROGRAMMA

VERSILIANA DEI PICCOLI ai nastri di partenza | TUTTO IL PROGRAMMA

Versiliana dei Piccoli ai nastri di partenza con tanti spettacoli e tante attività
per un’intera estate di divertimento tra “gnomi, fate e folletti del bosco incantato”
Dal 1 luglio al 31 agosto la Versiliana apre ai bambini e alle famiglie con due mesi interi di laboratori, 21 spettacoli, giochi ed intrattenimento.
Marina di Pietrasanta (LU) _ La Versiliana dei Piccoli torna per quest’estate con tante sorprese, spettacoli e divertimento per i più piccini, ispirati al magico mondo di “gnomi, fate e folletti del bosco incantato” a suggellare il legame con la natura boschiva della Versiliana, promuovendo il rispetto per l’ambiente, le più sane forme di intrattenimento per i ragazzi e l’avvicinamento al mondo del teatro.
La rassegna dedicata ai bambini e alle loro famiglie promossa e organizzata dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta, prenderà il via lunedì 1 luglio con una moltitudine di attività e laboratori e proporrà un ampio cartellone di spettacoli confezionato da Massimo Martini, consulente artistico della Versiliana insieme a Fondazione Toscana Spettacolo Onlus.
Lo spazio bambini della Versiliana tornerà quindi presto ad animarsi ogni pomeriggio fino alla fine di agosto, per intrattenere i più piccini all’insegna di un divertimento sano da vivere all’aria aperta.
20 saranno gli spettacoli della “Versiliana dei Piccoli” che si svolgeranno nell’ Arena dei Piccoli, palcoscenico esclusivo che la Versiliana dedica al teatro per ragazzi. Grazie poi ad un rinnovato accordo con il Comune di Seravezza e con la Fondazione Terre Medicee La Versiliana dei Piccoli farà tappa anche nel giardino di Palazzo Mediceo con uno dei suoi spettacoli per ragazzi.
Tutto il palinsesto eventi che organizziamo, da diversi anni, come amministrazione e identifichiamo con l’hashtag #Pietrasanta365, ha sempre guardato con grande attenzione ai più piccoli e alle famiglie – così il sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti – e accolgo con piacere e soddisfazione l’impegno sempre maggiore che anche lo staff del Festival dedica a questo segmento di pubblico, per offrire ai bambini non solo occasioni di divertimento ma anche di apprendimento giocoso. Grazie alla Versiliana mettiamo un altro tassello di qualità per proporre il nostro territorio, anche nel periodo estivo, sempre più a misura di famiglia”
La Versiliana dei Piccoli è uno dei nostri fiori all’occhiello – commenta il presidente della Fondazione Alfredo Benedetti – attraverso il quale non solo offriamo un servizio alle famiglie, ma proponendo spettacoli di qualità, gettiamo piccoli semi per far germogliare nei bambini l’amore per il teatro. Laboratori e attività sono scelti con cura per offrire opportunità di crescita e di conoscenza.”
Un articolato calendario di spettacoli, laboratori e attività per un progetto completamente dedicato ai bambini e alle famiglie. La Versiliana dei piccoli – osserva la presidente della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Cristina Scaletti – torna per un’estate ricca di scoperte, emozioni, occasioni per socializzare e crescere insieme”.
Il ricco e variegato cartellone di spettacoli, spazierà dai tradizionali ed amatissimi spettacoli di burattini con le più importanti compagnie fino a spettacoli di intrattenimento circense con clown, mimi, acrobati e giocolieri.
La Versiliana dei piccoli – spiega Massimo Martini, consulente artistico della Versiliana – rappresenta un momento fondamentale del Festival. I piccoli spettatori “vanno a teatro” e trovano una programmazione attenta e di alto livello artistico espressa dalle migliori compagnie italiane di teatro ragazzi riconosciute dal Ministero della cultura. I giovanissimi saranno gli spettatori di domani e nel nostro Festival sono accolti con grande entusiasmo. I laboratori e le attività pomeridiane creative, insieme agli spettacoli, creano una “full immersion” culturale che di fatto getta le basi per la creazione di un nuovo pubblico. La varietà dei generi che spazia dai burattini al nouveau cirque passando per il teatro d’attore e di figura aiuterà i piccoli spettatori a creare una propria capacità di giudizio e sviluppare opinioni e preferenze artistiche personali.”
GLI SPETTACOLI:
Il primo degli spettacoli in programma nell’Arena dei Piccoli è in agenda per domenica 14 luglio con “Giulivo Splash Show” di Davide Bianchi. A seguire: “Emanuela e il lupo” (16.07), “Cappuccetto rosso, nodino e la danza sciolta” (18.07), “Barba Fantasy Show” (21.07), “Alice Cascherina” (23.07), “Bang Bang” (25.07), “L’incantesimo degli gnomi” (28.07), “Crochè Varieté” (30.07), “Cartoon Toylette” (1.08), “Il gatto con gli stivali” (4.08), “Il buono, lo gnomo e il cattivo” (6.08), “Rosaspina” (8.08), “Clown spaventati panettieri” (11.08) “Giulivo Baloon Show” (13.08), “L’incantatore” (15.08), “Acqua Matta” (18.08), “Sebastian Burrasca” (20.08), “Rhum e cola” (22.08), “Verdementa” 25.08, “L’elefantino millecolori” (27.08).
A Seravezza, nel giardino di Palazzo Mediceo, la Versiliana proporrà invece “Gunteria Soup” il 27 agosto ( ore 17.30)
Tutti gli spettacoli nell’Arena dei Piccoli avranno inizio alle ore 18.30. Ingresso 5 euro.

LABORATORI E ATTIVITA’:
Nel ricchissimo programma dello Spazio bambini, oltre agli spettacoli e ai consueti laboratori di pittura e disegno con tempere, matite e pennarelli e fili da intrecciare, la Versiliana dei Piccoli offrirà tantissimi nuovi appuntamenti speciali:
il 7 luglio si festeggerà il 141° compleanno di Pinocchio con una giornata di attività a tema a cura di Spazio Forme d’Arte in Versiliana e associazione ProMoTerr.
il 12 luglio spazio alla lettura e alla scrittura creativa con la presentazione del libro “Babugione e Cinghiattolo. Le storie del boschetto” , scritto a quattro mani da Giulia Morabito, 8 anni, e dal suo papà Michele, con la partecipazione di Luca Baldi, illustratore.
Letture anche il 19 luglio con la presentazione “Dente di Leone” di Serena Barsottelli affiancata da un piccolo laboratorio dedicato al fiore che dà il titolo al libro. Letture e fantasia anche il 27 luglio e 2 agosto con “Dynowish, il protettore dei sogni” della scrittrice Paola Myriam Viscont, n cui i bambini potranno creare personaggi immaginari, i migliori dei quali saranno selezionati e premiati.
Evento speciale anche il 14 agosto con Un Tè con Teddy a cura dell’a scultrice Rachel Lee Hovnanian autrice della grande scultura in bronzo in mostra alla Versiliana, in cui i bambini potranno colorare e immaginare un “tea-party” insieme a tanti orsacchiotti, mettendo al bando ogni tecnologia.
La Versiliana dei Piccoli 2024 sarà ricca di novità anche per quanto riguarda i laboratori veri e propri: in programma “Yoga Baby Integra Naturae Yoga” a cura di Federica Sara Coppedè ( 10 e 24 luglio; 7 e 21 agosto); “Le mille e una bolla! La fisica delle meraviglie” a cura di Sabrina Rossi (11 luglio; 12 agosto); “Ritorno alle origini- contatto ed esperienza” laboratorio di arte terapia a cura di Chiara Castiglioni ( 9, 16, 23 e 30 agosto).
Confermati gli appuntamenti con Sasso…rriso in collaborazione con l’ Associazione Unitalsi di Pietrasanta (29 luglio e 26 agosto). Tra gli appuntamenti, non mancherà neppure l’amatissimo laboratorio degli insetti con Michele Ratti (15 luglio e 5 agosto).
inizio spettacoli ore 18.30
biglietti posto unico €5
ingresso spazio bambini €3; ingresso gratuito per i residenti del Comune di Pietrasanta.
info
Fondazione Versiliana tel. 0584.265757
viale Morin 16, 55045 Marina di Pietrasanta (LU)
PROGRAMMA CRONOLOGICO SPETTACOLI
Arena dei Piccoli – La Versiliana , Marina di Pietrasanta
domenica 14 luglio, 18:30
GIULIVO SPLASHSHOW
di e con David Bianchi
martedì 16 luglio, 18:30
EMANUELA E IL LUPO
testo e regia di Livio Valenti
con Alessandra Bracciali, Livio
giovedì 18 luglio, ore 18:30
CAPPUCCETTO ROSSO, NODINO E LA DANZA SCIOLTA
con Eva Malacarne e Adelaide Vitolo
testo, regia, scenografie e pupazzi di Eva Malacarne
domenica 21 luglio, ore 18:30
BARBA FANTASYSHOW
di e con Edoardo Nardin
martedì 23 luglio, ore 18:30
ALICE CASCHERINA
da I racconti di Alice Cascherina
di Gianni Rodari
drammaturgia Cantiere Obraz
giovedì 25 luglio, ore 18:30
BANG BANG!
di e con Silvia Borello, Giorgia Dell’Uomo, Giulia Rabozzi
regia Pippo Ricciardi
produzione Smart.It
domenica 28 luglio, ore 18:30
L’INCANTESIMO DEGLI GNOMI
tratto da Leggende delle Dolomiti
di Karl Felix Wolf
autore e regia Enzo Cozzolino
martedì 30 luglio, ore 18:30
CROCHÉ VARIETÉ
di e con Carolina Khoury
giovedì 1 agosto, ore 18:30
CARTOON TOYLETTE
con ElNiño del Retrete
domenica 4 agosto, ore 18:30
IL GATTO CONGLI STIVALI
di e con Cristina Bacci, Enrico
Spinelli e Pietro Venè
martedì 6 agosto, ore 18:30
IL BUONO, LO GNOMO E IL CATTIVO
di e con Italo Pecoretti
giovedì 8 agosto, ore 18:30
ROSASPINA
fiaba tessile per un’attriceed un cantore
drammaturgia e regia Livia Gionfrida
con Giulia Aiazzi e Matteo Bonechi
domenica 11 agosto, ore 18:30
CLOWN SPAVENTATIPANETTIERI
di e con Andrea Meroni e Francesco Zamboni
regia Collettivo Clown
martedì 13 agosto, ore 18:30
GIULIVO BALOON SHOW
di e con David Bianchi
giovedì 15 agosto, ore 18:30
L’INCANTATORE
spettacolo di mimo
con SaeedFekri
produzione Terzostudio
domenica 18 agosto, ore 18:30
ACQUA MATTA
di e con Cinzia Corazzesi
martedì 20 agosto, ore 18:30
SEBASTIAN BURRASCA
di e con Fabio Lucignano
giovedì 22 agosto, ore 18:30
RHUM E COLA
regia e drammaturgia Michele Comite
domenica 25 agosto
VERDEMENTA
Fiaba di Elisabetta Jankovic
regia di Riccardo Rombi
musiche dal vivo di Gabriele Savarese (violino)
martedì 27 agosto, ore 18:30
L’ELEFANTINO MILLE COLORI
di Valentina Cappelletti e Guido Materi
con Valentina Cappelletti e Emanuel Baldi
Giardino Palazzo Mediceo, Seravezza
martedì 27 agosto, ore 17:30
GUNTERIA SOUP
di e con Gunter Rieber
biglietti posto unico €5
ingresso spazio bambini €3; ingresso gratuito per i residenti del Comune di Pietrasanta.
info
Fondazione Versiliana tel 0684 265757
viale Morin 16, 55045 Marina di Pietrasanta (LU)
PROGRAMMA CRONOLOGICO LABORATORI e ATTIVITA’:
Spazio Bambini della Versiliana, Marina di Pietrasanta
domenica 7 luglio, ore 16:30
Pinocchio compie gli anni
a cura di La Versiliana, Spazio Forme d’Arte in Versiliana, Promoterr
venerdì 12 luglio, ore 18:30
Babugione e Cinghiattolo: Le storie del boschetto
di Giulia e Michele Morabito
con la partecipazione di Luca Baldi, illustratore
mercoledì 10 e 24 luglio ore 17.30 / mercoledì 7 e 21 agosto, ore 17.30
Yoga Baby Integra Naturae Yoga
di Federica Sara Coppedè
giovedì 11 luglio e lunedì 12 agosto, ore 18:30
Le Mille e una Bolla! La Fisica Delle Meraviglie
con Sabrina Rossi
lunedì 15 luglio e lunedì 5 agosto, ore 18.30
Il magico mondo degli insetti
con Michele Ratti
venerdì 19 luglio, ore 18
Dente di leone
presentazione libro della scrittrice Serena Barsottelli
sabato 27 luglio e venerdì 2 agosto, ore 17:30
Dynowish il protettore dei Sogni
a cura della scrittrice Paola Myriam Visconti
lunedì 29 luglio e lunedì 26 agosto, dalle 17 alle 19.30
Contagiamoci con un sasso…rriso
in collaborazione con l’associazione U.n.i.t.a.l.s.i di Pietrasanta
venerdì 9/16/23/30 agosto, dalle 17 alle 19
sabato 31 agosto mostra degli elaborati prodotti durante le attività
Ritorno alle origini – Contatto ed esperienza
con Chiara Castiglioni
mercoledì 14 agosto, ore 17:30
Un Tè con Teddy
a cura dell’artista Rachel Lee Hovnanian
ingresso spazio bambini €3; ingresso gratuito per i residenti del Comune di Pietrasanta.
info
Fondazione Versiliana tel. 0584 265757
viale Morin 16, 55045 Marina di Pietrasanta (LU)

Pin It on Pinterest

Share This