lunedì 8 aprile, ore 21.00
TEATRO COMUNALE DI PIETRASANTA
Stagione teatrale 23/24
Silvio Orlando
CIARLATANI
di Pablo Remón
traduzione italiana Davide Carnevali da Los Farsantes
regia Pablo Remón
e con (in o.a.) Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi
scene Roberto Crea
luci Luigi Biondi
costumi Ornella e Marina Campanale
produzione Cardellino srl/Spoleto Festival dei Due Mondi – Teatro di Roma / Teatro Nazionale
Ciarlatani racconta la storia di due personaggi legati al mondo del cinema e del teatro. Ciarlatani. Anna Velasco, un’attrice la cui carriera è in fase di stallo, alla ricerca del grande personaggio che la farà finalmente trionfare; e Diego Fontana, regista di successo di film commerciali portato ad affrontare una crisi personale e a ripensare la sua carriera dopo un incidente. Due personaggi collegati dalla figura del padre di Anna, Eusebio Velasco, regista di culto degli anni ’80, scomparso e isolato dal mondo.
Il racconto di Anna ha uno stile molto cinematografico, con un narratore che ci guida e in cui sogno e realtà si confondono; la storia di Diego invece è un’opera teatrale più classica, rappresentata in spazi più realistici e poi infine c’è un’autofiction in cui l’autore dell’opera a cui stiamo assistendo si difende dalle accuse di plagio. Tutte queste storie sono raccontate in parallelo e si alimentano a vicenda, rendendo Ciarlatani uno spettacolo e una narrazione principalmente teatrale, ma con un’aspirazione romanzesca e cinematografica.
Di fatto è una commedia, una satira sul mondo del teatro e dell’audiovisivo, ma anche una riflessione sul successo, sul fallimento e sui ruoli che ricopriamo, dentro e fuori la finzione. Pablo Remón
durata: 1h 40’
biglietti: disponibilità limitata.
acquisto presso la biglietteria del teatro comunale di Pietrasanta due giorni prima di ogni rappresentazione in orario 17-19 e il giorno stesso dello spettacolo dalle 17.00 in poi
info: 0584.795511 – due giorni prima di ogni rappresentazione in orario 17-19 e il giorno dello spettacolo dalle ore 17.00